Scuola dell'infanzia
La bacheca degli avvisi
SERVIZIO DI CONSULENZA
PSICOPEDAGOGICA
PER IL SUPPORTO ALLA GENITORIALITA’
e/o PER IL SUPPORTO ALLA COPPIA
Da alcuni anni il nido e la
scuola dell’infanzia collaborano con la dottoressa Eloina Morlotti,
psicopedagogista ed esperta in counselling scolastico e familiare.
La dott.ssa Morlotti collabora
con la scuola a molteplici livelli: coordinamento e monitoraggio, supervisione
e consulenza per docenti, formazione per docenti, osservazione dei bambini,
supporto alla genitorialità.
È attivo anche un servizio di consulenza psicopedagogica per il
supporto alla genitorialità e un servizio
di consulenza per il supporto alla coppia per richieste spontanee di
genitori e di coppie.
Grazie ad una convenzione tra la
scuola e la dottoressa infatti, è possibile richiedere un incontro di
consulenza a tariffa agevolata di 40 euro, l’incontro si svolge presso gli
spazi della scuola dell’infanzia o del nido o con modalità a distanza.
Possono richiedere l’incontro
tutti i genitori o le coppie che abbiano un bambino al nido o alla scuola
dell’infanzia, la consulenza può essere richiesta anche per bambini più grandi
purché abbiano un fratello frequentante il nido o la scuola dell’infanzia.
Per fissare un appuntamento è
necessario contattare la coordinatrice Loredana (3518980565) la quale, raccolte
le diverse esigenze, provvederà a fissare un appuntamento con la dottoressa
Morlotti. Nel rispetto della privacy si precisa che non è necessario
specificare il motivo della richiesta di consulenza.
GRUPPI
SEZIONE WHATSAPP
Per i bimbi
nuovi e per chi non avesse
aderito gli
scorsi anni
Da qualche anno, oltre al gruppo
istituzionale per l’invio delle comunicazioni gestito dalla scuola
(comunicazioni bocc 23/24, comunibicazioni FB 23/24, comunicazioni SP 23/24), sono
stati creati dai rappresentanti dei gruppi di sezione su whatsapp, gestiti dai
rappresentanti di classe e del nido, per permettere la comunicazione tra
i genitori e i rappresentanti della propria sezione.
Questi gruppi vengono utilizzati dai
rappresentanti per attività inerenti alla funzione istituzionale da loro svolta
e per la diffusione di iniziative legate al mondo dei bambini.
Per i nuovi frequentanti e per chi non si
fosse inserito lo scorso anno, è possibile essere aggiunti al gruppo
autorizzando la scuola a fornire il vostro numero ai rappresentanti di classe
con il modulo allegato da riconsegnare alle insegnanti entro lunedì 30
ottobre in formato cartaceo. Qualora non abbiate la possibilità di
stamparlo potete riscrivere quanto riportato nel modulo su un foglio.
_____________________________________________________________
Nome genitore
___________________________________
Genitore di
______________________________________
Della sezione
_____________________________________
Telefono
_________________________________________
Autorizzo la fondazione Ss. Innocenti a
diffondere i dati di cui sopra alle rappresentanti dei genitori le quali, nel
rispetto della normativa sulla privacy si impegnano ad utilizzarli solo per gli
scopi derivanti dalla funzione di rappresentante.
Data ______________________ Firma
__________________________________
USCITA DIDATTICA NEL BOSCO
Gentili genitori, come attività di apertura della prima unità di apprendimento del progetto annuale “Cercatori di bellezza” che vi verrà presentato durante l’assemblea del 9 ottobre, abbiamo progettato un’uscita didattica di immersione nel bosco. Percorreremo un breve tratto della via delle castagne a Zogno e faremo un’attività di esplorazione.
Ogni sezione svolgerà l’esperienza in una giornata diversa secondo il seguente calendario:
Rossi mercoledì 4 ottobre
Gialli lunedì 9 ottobre
Verdi mercoledì 11 ottobre
Blu mercoledì 18 ottobre
Il trasporto a Zogno verrà garantito con un pulmino, partiremo subito dopo l’orario di ingresso a scuola e rientreremo per le 13.00 pertanto ogni bambino dovrà portare il pranzo al sacco (panini e borraccia con l’acqua).
Ogni bambino dovrà portare il proprio zainetto contenente il pranzo e un cambio completo, chiediamo che lo zainetto sia di una misura idonea per contenere tutti gli effetti personali del bambino anche la felpa o l’eventuale giacca qualora facesse caldo e i bambini dovessero spogliarla.
Il percorso è semplice, essendo però nel bosco sono richiesti un abbigliamento comodo e scarpe adatte (scarponcini o scarpe con suola non liscia). Qualora qualche bambino non avesse calzature adatte, potrà utilizzare gli stivaletti da pioggia che ha a scuola cambiandoli la mattina stessa all’arrivo da casa.
In caso di pioggia l’uscita sarà rinviata e verrà comunicata la nuova data.
Si prega di consegnare l’autorizzazione all’uscita didattica entro le ore 9.30 del giorno precedente alla data prevista per l’uscita (si raccomanda puntualità!). Essendo un’attività educativa legata al progetto ci auguriamo che tutti i bambini possano prendervi parte, qualora qualcuno intendesse non far partecipare il bambino all’uscita potrà portare il bambino a scuola alle ore 13.00 al rientro della propria sezione.
Il sottoscritto _____________________________________________________________ , genitore di _________________________________________ della sezione ____________________autorizza la scuola a far partecipare il proprio figlio all’uscita didattica presso la via delle castagne nella data prevista per la propria sezione di appartenenza.
Data ________________________ Firma ___________________________________________________
*L’autorizzazione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di autorizzazione dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori”.
ASSEMBLEA GENERALE
INIZIO ANNO 2023
Lunedì
9 ottobre 2023 alle ore 17.00 presso la scuola dell’infanzia si terrà la
riunione generale di inizio anno.
L’incontro
seguirà il seguente ordine del giorno:
- Primi giorni di scuola
- Presentazione del progetto didattico
- Organizzazione della settimana scolastica
- Presentazione del progetto didattico di IRC
- Elezione dei rappresentanti di classe per l’anno scolastico 2023/2024
- Prenotazione per i colloqui individuali per i bambini nuovi
- Varie ed eventuali
Di
seguito trovate il modulo per la candidatura a diventare rappresentante di
classe, potete esprimere la vostra candidatura attraverso il presente modulo o
eventualmente direttamente durante l’incontro.
Nell’attesa
di incontrarci porgiamo cordiali saluti
Il cda e le insegnanti
_____________________________________________________________
Scheda di candidatura a rappresentante di classe da
consegnare a scuola.
Si
ricorda che il rappresentante di classe ha un ruolo istituzionale di
rappresentanza dei genitori ed è quindi richiesta la partecipazione agli organi
istituzionali scolastici (riunioni di intersezione).
Io
sottoscritto ________________________________________________ genitore di
__________________________________________________ della sezione ____________
Intendo
proporre la mia candidatura come rappresentante di classe dei genitori per
l’anno scolastico 2023/2024.
Data e firma
_____________________________________________________________
FESTA DEI NONNI 2023
Lunedì 2 ottobre, festa dell’angelo custode e dei nonni aspetteremo i nonni per il ritiro del proprio nipote alla scuola dell’infanzia e per condividere un momento insieme.
Programma:
15.30 Arrivo dei nonni a scuola, momento di festa e merenda insieme
16.45 chiusura della festa
La festa è dedicata ai soli nonni, per non escludere i bambini che non avessero i nonni diamo la possibilità a questi bambini di partecipare con un adulto.
Se qualche bambino non potesse partecipare con i nonni o con un adulto, verrà effettuata la regolare uscita da scuola con l’adulto delegato o con il pulmino e sarà attivo il servizio di posticipo.
Per la merenda chiediamo di partecipare portando entro lunedì 2 mattino:
Boccioli: 1 pacchetto di piattini usa e getta
Fioribelli: 1 torta confezionata o un pacchetto di biscotti confezionati
Seprepronti: una bottiglia da bere non gasata (thè, succo o acqua)
Considerato il numero dei partecipanti l’evento si svolgerà all’aperto, in caso di maltempo, la festa sarà annullata e invieremo un video di quanto preparato dai bambini per i nonni.
Durante la festa non è possibile fare riprese o foto, chiediamo di informare i nonni, provvederà la scuola a documentare l’evento.
Per poter organizzare al meglio l’uscita vi chiediamo di riconsegnare il seguente modulo in forma cartacea alle insegnanti ENTRO e non oltre LUNEDì 25 SETTEMBRE. Qualora non riusciste a stamparlo potete copiarlo a mano.
________________________________________________________________
Il bambino ______________________________________________
della sezione _________________________il giorno 2 ottobre 2023
□ parteciperà alla festa dei nonni accompagnato da N°___ nonni che lo ritireranno a scuola e dopo la festa lo porteranno a casa, autorizzo pertanto la scuola a far uscire il bambino con i nonni.
□ non ha nonni che possono partecipare quindi parteciperà alla festa con ______________________________, che poi sarà autorizzato/a a ritirare il bambino da scuola e a portarlo a casa.
□ non parteciperà alla festa dei nonni e uscirà regolarmente con il pulmino, con l’adulto delegato dalle 15.30 alle 16 o dal servizio di posticipo per i bambini iscritti
Il genitore* ________________________________________
*L’autorizzazione, rientrando nella responsabilità genitoriale, deve essere sempre condivisa dai genitori. A tal fine, il genitore che compila il modulo di autorizzazione dichiara di avere effettuato la scelta in osservanza delle suddette disposizioni del codice civile, che richiedono il consenso di entrambi i genitori”.

Gentili genitori, chiediamo a chi di voi facesse spesa alla Coop, di regalare alla scuola i buoni dell’iniziativa “Coop per la scuola”. I buoni verranno distribuiti dal 31 agosto all’8 novembre. È possibile portare a scuola i buoni cartacei o caricarli direttamente alla nostra scuola tramite l’app “Coop per la scuola” scaricabile da Google Play o da App Store.